Contattateci
Per prenotare una visita guidata, puoi andare direttamente alla pagina Prenota il tuo tour.
Per qualsiasi altra richiesta, potete contattarci via e-mail: contact@lesvoyagesduvin.fr o telefono/Whatsapp: (+33)6.63.55.34.97
La nostra filosofia
"Il vino è una geografia liquida
Erik Orsenna
E se, per fare un bel viaggio, si dovesse passare attraverso le cantine? Per scoprire un paese o una regione, fare una deviazione attraverso i suoi vigneti? Per capire i suoi abitanti, assaggiare il vino che bevono?
Su Les Voyages du vin, troverete guide di viaggio che combinano il turismo del vino e la scoperta del patrimonio naturale, storico, culturale e artigianale della regione. Indirizzi di cantine da visitare, informazioni regolarmente aggiornate su degustazioni e attività organizzate dai viticoltori, ma anche i miei preferiti per completare la vostra scoperta della regione: artigiani, ristoranti, alloggi, siti da visitare... Una selezione necessariamente soggettiva, ma che mi permette di assicurarvi che tutti gli indirizzi sono veramente testati e veramente approvati!
Les Voyages du Vin è anche una nuova visione del turismo, più vicina agli abitanti e alla natura. Ho privilegiato, per quanto possibile, le attività che rispettano l'ambiente e che vi permetteranno di incontrare veramente la gente del posto. Poiché non c'è bisogno di un Rolex per apprezzare un buon vino, ho voluto selezionare indirizzi per tutte le tasche.
Les Voyages du vin è una guida 100% gratuita, sia per il lettore che per gli indirizzi elencati, senza pubblicità, e 100% indipendente. Per saperne di più e sostenere Les Voyages du vin.
Infine, Les Voyages du Vin propone visite guidate uniche in Corsica: degustazioni di vigneti, incontri con artigiani, assaggi di prodotti locali, escursioni di una giornata o mezza giornata con una guida locale appassionata! Prenotate subito la vostra visita all'Isola della Bellezza!
Chi sono io...

Audrey Chauvet
Cresciuta su un terreno sabbioso-argilloso sulle rive della Loira, il mio carattere è stato rafforzato dal contatto con gli scisti e gli spruzzi di mare di Cap Corse.
Come giornalista con la passione per il vino, mi sono allenato nel modo più duro: calandomi con l'uva in Alsazia, pedalando sul monte Brouilly, andando a ruota libera nella regione dello Champagne (la storia vera si può leggere qui, qui e qui). Sono in possesso del Diploma Universitario "Dalla vite al bicchiere" dell'Università di Corte e dei diplomi internazionali WSET2 e WSET3 (Wine and spirit education trust) che ho conseguito a Firenze e Torino (Italia) (menzione Pass with distinction).
A presto!
